Bari 28 e 29 gennaio 1944
Il Primo Congresso dei Comitati di Liberazione Nazionale

Vito Antonio Leuzzi dirige l’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea. È autore di diversi volumi, saggi e studi sulla storia sociale e culturale della Puglia e del Mezzogiorno. Per Edizioni dal Sud è Direttore della collana “Memoria”.

15,00 

«L’Italia è la prima terra di Europa che viene ad essere liberata dal fascismo-nazismo e dagl’invasori tedeschi; e all’assetto che essa prenderà col favore delle Nazioni Alleate i popoli degli altri paesi europei guarderanno come a saggio della loro nuova vita.» Benedetto Croce, 28 gennaio 1944
«Sgombrate, vuote ombre di Brindisi, noi siamo il popolo d’Italia, rappresentiamo tutto il popolo d’Italia, nessuno ci potrà impedire di riunirci dove e quando vogliamo, siamo il nuovo governo, la democrazia, l’avvenire d’Europa.» Tommaso Fiore, 29 gennaio 1944

Saggio introduttivo e cura di Vito Antonio Leuzzi. Scritti di Michele Cifarelli, Tommaso Fiore, Giorgio Spini, Aldo Moro (7-8 aprile 1964), in occasione del XX anniversario del Primo Congresso.

Categoria:
Info

Pagine: 200 Lingua: Italiano ISBN: 978-88-7553-183-6 Dimensioni: Altro: illustrato