Con gli occhi dei bambini
Manuale per apprendisti genitori. 0-5 anni

Cinzia Ponticelli ha maturato un’importante esperienza quadriennale in azienda in qualità di responsabile della Formazione e della Selezione per Primadonna Collection, noto brand internazionale del Retail nel settore moda, assumendo la responsabilità dello start up del proprio ufficio nonchè della prestigiosa Primadonna Academy, in cui tutt’ora si forma il personale dei punti vendita internazionali aperti dal noto brand.Formatrice, Pedagogista, Counselor Individuale e di Gruppo, Coach, Recruiter, dopo 15 anni di esperienza nel settore, sente di compiere una scelta di cuore: cresciuta nel profumo del piombo fuso e con il suono delle dita di suo padre che battono alla linotype, decide di subentrare nell’impresa di famiglia.Porta con sé in questo nuovo contesto le sue competenze nell’ambito delle Risorse Umane e del Benessere Personale, con le quali vuole arricchire la casa editrice.Man mano, lavorando nell’editoria, si rende conto che l’intreccio tra la sua formazione ed esperienza ed il mondo dell’editoria, non è così difficile, anzi, viene fuori man mano da sé, in maniera naturale. Alla base di entrambi i settori, c’è la passione per le persone, per il loro “accompagnamento” in un percorso: quello della nascita di un libro nel caso dell’editore che affianca i suoi autori; quello di una rinascita personale nel caso del Counselor/Pedagogista/Formatore, che accompagna i suoi clienti alla ricerca di nuove strade e soluzioni. E si rende conto che c’è un oggetto che funge da punto d’incontro: il LIBRO. Indispensabile strumento di studio costante, di nuove conoscenze, di aggiornamento per l’operatore nel campo delle risorse umane, compagno di ogni giornata e prodotto finale per l’editore.Dal Sud così si sdoppia: il ramo Editoria continua a lavorare con la passione e la cura che lo caratterizza dal 1980. Il ramo Education, attivo dal 2014, può fare affidamento sulla competenza acquisita dal 2000 ad oggi dall’esperienza della sua fondatrice.

20,00 

Quando arriva un bambino in famiglia, i genitori indossano una nuova veste, entrando nel ruolo di educatori.

Ma cosa vuol dire educare? Di solito significa aspettarsi che i bambini, al più presto, rispondano alle aspettative dei grandi: dormire la notte, mangiare tutto quello che viene proposto a tavola, stare composti, dare il bacino agli zii, non fare capricci, obbedire alle richieste…

Questo non è educare. Ha più a che fare con l’addestrare. I bambini sono delle persone, hanno loro punti di vista, vivono forti emozioni, hanno delle inclinazioni, amano o meno svolgere alcune attività, hanno dei gusti in tema di alimentazione…

Il ruolo del genitore dovrebbe essere principalmente quello di “allenatore emotivo”. Un supporter quindi, non il primo ostacolo da superare. Essere una guida però non è semplice; implica un’enorme messa in discussione. I bambini ci destabilizzano perché ci mettono bruscamente di fronte ai nostri limiti, alla nostra incapacità di ascoltare, empatizzare, essere leader efficaci, lasciarci andare in abbracci e coccole fisiche, giocare per il solo gusto di divertirci…

 

Questo testo nasce per dar voce ai bambini. Cosa ci direbbero se potessero parlarci? Loro di cosa avrebbero davvero bisogno?

Florisa Sciannamea, fashion designer, illustratrice, scrittrice, dà voce ad un bambino impertinente e schietto; i suoi racconti, assieme ai disegni, parlano all’emisfero destro dei genitori, facendo arrivare il messaggio pedagogici attraverso un canale creativo.

Cinzia Ponticelli, pedagogista, counselor e formatrice, parla all’emisfero sinistro, illustrandoci in maniera molto semplice i principi pedagogici su cui basare i nostri interventi educativi.

Info

Pagine: 100 Lingua: Italiano ISBN: 978-88-7553-236-9 Dimensioni: Altro: