Le elezioni politiche del 1953 in Puglia – Dal dibattito sulla legge “truffa” al voto

Da (autore)Valerio Vetta
Valerio Vetta svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento. È autore di studi sulla storia politica italiana in età repubblicana, con un’attenzione al rapporto centro-periferie e alla dimensione del Mezzogiorno. Fra le sue pubblicazioni Il Pci in Puglia all’epoca dei “poli di sviluppo” (1962-1973) (Lecce 2012) e, per Edizioni dal Sud, Comunicazione politica e consenso elettorale. Il 1948 in Puglia (2016).

15,00 

Il volume affronta un momento cruciale della storia politica pugliese e italiana di età repubblicana: le elezioni politiche del 1953, che sono ricordate nella memoria collettiva per la cosiddetta legge “truffa”. Quali furono le posizioni dell’opinione pubblica e delle forze politiche pugliesi sulla riforma elettorale? Quali furono le strategie, le pratiche e i protagonisti della comunicazione politica durante la campagna elettorale? Si tratta di interrogativi centrali per comprendere l’esito di un voto che modificò radicalmente gli equilibri precedenti e per analizzare il peso che in esso ebbero appartenenze, interessi, opinioni ed emozioni.

Info

Pagine: 184
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-7553-248-2
Dimensioni:
Altro: