Piano Marshall e ruolo dell’informazione. Atti del Congresso «ERP e Mezzogiorno». Bari, 14-15-16 settembre 1948 – XII Fiera del Levante

Annabella De Robertis è laureata in Filologia, letterature e storia dell’antichità. Si è specializzata in comunicazione storica e si è occupata di storia dell’antifascismo pugliese – in particolar modo della strage di Bari del 28 luglio 1943 – e dell’attuazione del Piano Marshall nel Mezzogiorno. Svolge attività di ricerca presso l’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea e collabora con la Fondazione Gramsci di Puglia.

18,00 

«Noi abbiamo approvato e sostenuto il Piano Marshall proprio perché è uno sforzo di promovimento della collaborazione ricostruttiva tra le nazioni di Europa, perché è un avviamento all’organizzazione permanentemente unitaria della nostra grande patria comune, l’Europa. E il Mezzogiorno è particolarmente interessato al successo dell’ERP. Ricordiamo, amici meridionalisti, che il Mezzogiorno decade e muore ogni qualvolta viene praticata una politica protezionistica o addirittura autarchica; che il Mezzogiorno invece risorge e prospera quando si allarga il mercato di consumo. La storia nostra ci ammaestra e ammonisce in questo senso. Quindi è bene che il Congresso senta e valuti il problema del Mezzogiorno in relazione all’ERP come interesse vivo, storico, del Mezzogiorno e che, attraverso l’ERP, si vada verso l’unificazione europea, la costruzione dell’Europa unita». Michele Cifarelli

Info

Pagine: 328
Lingua:
ISBN: 978-88-7553-270-3
Dimensioni:
Altro: