Metodologie Didattiche per l’insegnamento delle discipline organizzative e gestionali delle imprese

Ricercatore Confermato e Professore Aggregato di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università degli Studi di Bari. Laureato in Economia e Commercio a Bari nel 1992, ha maturato significative esperienze con diversi livelli di responsabilità nella funzione Acquisti di aziende multinazionali operanti in più settori industriali. Ha svolto numerosi interventi di docenza in master e corsi di specializzazione sui temi del Marketing d’Acquisto, della Logistica, della Qualità, della Organizzazione per processi, della Comunicazione, del Team Building e della Gestione delle Risorse Umane. Con Edizioni dal Sud ha pubblicato Metodologie Didattiche per l’insegnamento delle discipline organizzative e gestionali delle imprese (2004) e Risorse umane e impresa. Profili di organizzazione, gestione e formazione (2005).

10,00 

L’elaborazione del presente testo di studio nasce dall’esigenza di fornire a docenti e formatori, nel mondo della scuola o dell’università, e a coloro che affrontano programmi di formazione manageriale all’interno delle organizzazioni aziendali (sia come docenti che come allievi) uno strumento per la comprensione di metodologie didattiche alternative alla lezione di tipo tradizionale, in particolare soffermandosi sul cosiddetto metodo dei casi.
Il metodo dei casi si basa sulla convinzione che i partecipanti ai programmi di formazione e di perfezionamento alla gestione delle imprese, siano essi studenti della Scuola Secondaria Superiore o universitari o managers esperti, possano migliorare in maniera significativa la comprensione dei fenomeni organizzativi complessi ed accrescere la loro competenza attraverso lo studio, la riflessione e la discussione di situazioni reali.

Info

Pagine: 144
Lingua: Italiano
ISBN: 88-7553-034-3
Dimensioni:
Altro: