SKIN COLORS TEST

Da (autore)Giovanni Perillo
Giovanni Perillo, nel suo lavoro artistico e di insegnante ricerca stimoli e processi di interazione creativi. Ha relazionato sue ricerche al “Congress of the International Association of Empirical Aesthetics” (IAEA) presso l’Università di New York (2014), di Vienna (2016), di Toronto (2018) e al “Children and Childhood Territories International Colloquium” presso l’Università di Brasilia (2018). In Italia presso il Politecnico di Milano (2012), l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano (2017 e 2018), presso l’Università di Lecce (2017) e di Macerata (2018). Tra le esposizioni delle sue opere: il gioco di Piero, Galleria d’Arte Contemporanea Derbylius Milano (2010); Risvolti, Fondazione Mudima per l’Arte Contemporanea Milano (2013). Ha pubblicato articoli su Athanor (2015, 2018), Nuova Meta (2014, 2017). Ha pubblicato con Giuseppe Laterza editore: Pittura, proprietà combinatorie e composizioni modulari (2016); Estetica delle migrazioni (2017); Modugno. Alla scoperta del territorio, con L. Ponzio (2015).

14,00 

La libertà di ognuno di sapere, fare ed essere qualcosa non può non richiedere l’inibizione delle interferenze, delle influenze da parte di altri. SKIN COLORS TEST cerca di rilevare l’influenza di stereotipi e pregiudizi, positivi o negativi, sulle scelte estetiche tra diverse colorazioni della pelle e loro motivazioni. SKIN COLORS TEST promuove la possibilità di generare un conflitto in un soggetto, che parta dal soggetto stesso. La possibilità di creare un conflitto nel soggetto che sceglie e agisce sulla realtà potrebbe portare tanto alla possibilità di aumentare nel soggetto il senso di responsabilità delle proprie scelte e azioni, quanto alla possibilità di riflettere sull’influenza di modelli socio-culturali sulla convinzione dell’acquisizione della propria capacità di scegliere in libertà.

Info

Pagine: 104
Lingua: Italiano – Inglese
ISBN: 978-88-7553-279-6
Dimensioni: 20×20
Altro: