Uomini e terre nella Puglia Medievale
Dagli Svevi agli Aragonesi

Da (autore)Raffaele Licinio
Professore Ordinario di Storia Medievale nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari e Direttore del Centro di Studi Normanno-Svevi dell’Ateneo barese. È autore di numerose ricerche sui rapporti tra realtà istituzionali, assetto del territorio, strutture sociali e realtà produttive del Mezzogiorno bassomedievale, con particolare attenzione alle tematiche dell’incastellamento e ai problemi di storia agraria. Con Edizioni dal Sud ha pubblicato Castelli, Foreste, Masserie. Potere centrale e Funzionari periferici nella Puglia del Secolo XIII (con Benedetta Cascella, Adriana Pepe, Annarita Susca, 1991), Castel del Monte e il sistema castellare nella Puglia di Federico II (a cura di, 2001), Uomini e terre nella Puglia medievale (1983 - 2009). Dagli Svevi agli Aragonesi (2009).

15,00 

I fenomeni e le tendenze che hanno interessato le campagne pugliesi tra Duecento e Quattrocento, determinando il passaggio da un’economia rurale essenzialmente agricolo-pastorale ad una di segno opposto, caratterizzata dal prevalere dell’allevamento e della pastorizia transumante sulle pratiche colturali, sono al centro dell’analisi di questo volume. All’interno di questo processo, vengono qui ricostruite le caratteristiche e l’evoluzione del paesaggio agrario pugliese (la cerealicoltura, i vigneti e gli oliveti, gli orti e i frutteti, l’uso del bosco e delle acque, il ruolo dell’allevamento, le tecniche colturali e gli strumenti di lavoro), e le trasformazioni che vi hanno prodotto la dialettica degli interessi politici, sociali ed economici (il paesaggio sociale). Ne risulta un quadro ampio ed estremamente articolato delle capacità produttive del territorio regionale e, in definitiva, del rapporto tra uomini e terre in Puglia negli ultimi secoli del medioevo.
Ristampa dell’edizione originale, con l’aggiunta di un Indice dei nomi e della Presentazione di Giovanni Cherubini.

Info

Pagine: 200 Copertina: Lingua: Italiano ISBN: 88-7553-045-9 Dimensioni: Altro: