Comunicazione politica e consenso elettorale – Il 1948 in Puglia

Da (autore)Valerio Vetta
Valerio Vetta svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento. È autore di studi sulla storia politica italiana in età repubblicana, con un’attenzione al rapporto centro-periferie e alla dimensione del Mezzogiorno. Fra le sue pubblicazioni Il Pci in Puglia all’epoca dei “poli di sviluppo” (1962-1973) (Lecce 2012) e, per Edizioni dal Sud, Comunicazione politica e consenso elettorale. Il 1948 in Puglia (2016).

16,00 

In questo volume si ricostruiscono le vicende della prima campagna elettorale di età repubblicana in Puglia, prendendo in esame strategie, strumenti, pratiche e personaggi che contraddistinsero la comunicazione delle forze politiche, del Governo, della Chiesa e degli Stati Uniti. Lo studio della competizione elettorale e della geografia del voto, che combinò appartenenze ideologiche, interessi, emozioni, opinioni e clientele, evidenzia il ruolo centrale ricoperto dalla comunicazione nell’alfabetizzazione democratica, nell’acculturazione politica e nella formazione ideologica della società pugliese.

Info

Pagine: 184
Lingua: Italiano
ISBN: 978-88-7553-233-8
Dimensioni:
Altro: