Opposizione alla guerra e proteste delle donne in Puglia (1914-1918)

Vito Antonio Leuzzi dirige l’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea. È autore di diversi volumi, saggi e studi sulla storia sociale e culturale della Puglia e del Mezzogiorno. Per Edizioni dal Sud è Direttore della collana “Memoria”.

12,00 

In questo volume si ricostruiscono gli orientamenti politico-ideologici sulla partecipazione alla vicenda bellica del mondo del lavoro in Puglia, si recuperano documenti e testimonianze di militanti legati al Partito socialista ed al sindacato, tra cui Rita Maierotti, Maria Prasti ed Elvira Catello, che costituiscono il punto di riferimento di una battaglia pacifista che dalla guerra di Libia si sviluppa lungo il corso di tutto il conflitto mondiale sino al primo dopoguerra.

Con documenti e scritti di

Rita Maierotti, Elvira Catello, Maria Prasti, Giuseppe Di Vagno, Raffaele Pastore, Alfonso Leonetti, Luigi Allegato, Pietro Tresso

Info

Pagine: 126 Lingua: Italiano ISBN: 978-88-7553-221-5 Dimensioni: Altro: